Michele d’Amato
Ortopedico
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna nel 2011.
Durante gli ultimi anni di medicina, aveva già le idee chiare su quale sarebbe stato il suo futuro, così ha iniziato a lavorare presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli, dove poi mi sono specializzato in nel 2017. Qui, sotto la guida del Dr. Ensini, si è dedicato soprattutto agli interventi protesici di sostituzione del ginocchio e dell’anca, imparando ad eseguirli con il navigatore chirurgico.
Fra il 2010 e il 2015 ha partecipato a quattro missioni di volontariato in Africa (Tanzania e Cameroun), eseguendo piccoli e grandi interventi ortopedici a pazienti in grave difficoltà.
Nel 2015 ha eseguito una fellowship chirurgica di 4 mesi presso la Sint Maartenskliniek di Nijmegen in Olanda, sotto la guida del Dr. Wymenga e del Dr. Van Hellemondt, quest’ultimo presidente della Società Europea del Ginocchio (EKS – European Knee Society) nel 2019. Durante questi mesi si è specializzato nella gestione e trattamento delle protesi di ginocchio infette e con problemi meccanici.
Nel 2016, durante l’ultimo anno di specializzazione, ha eseguito una seconda fellowship chirurgica presso la casa di cura Villa Ulivella a Firenze, sotto la guida del Dr. Andrea Baldini (presidente EKS nel 2018). In quest’anno, oltre alla chirurgia, ha approfondito anche gli altri aspetti che ruotano attorno al paziente (come l’anestesia, la terapia del dolore, la fisioterapia), che, se integrati sinergicamente all’intervento, possono migliorare sensibilmente i risultati della chirurgia ortopedica di protesi di ginocchio e d’anca, riportando il paziente a camminare già poche ore dopo l’intervento: il cosiddetto “Fast-Track”. Ha approfondito inoltre il trattamento delle protesi e delle revisioni di protesi di ginocchio dolenti, inquadrandone le principali cause di fallimento: mobilizzazione asettica, instabilità, infezione.
Dal 2017 lavora nel centro ICAR (Istituto Artroprotesi Complesse e Revisioni) diretto dal Dr. Andrea Baldini presso la casa di cura Villa Ulivella di Firenze, e dal 2021 anche presso l’Humanitas San Pio X di Milano, occupandosi esclusivamente di protesi d’anca e ginocchio, e di revisioni di protesi di ginocchio.
Curriculum
2011 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna
2017 Specializzazione in Ortopedia presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli
Dal 2017 lavora presso il centro ICAR di Firenze
Dal 2021 lavora presso Humanitas San Pio X di Milano
Dal 2018 collabora con il Poliambulatorio Health