Dott. Marco Bozzaro
Neurochirurgo
Si è laureato nel 2008 con lode presso l’Università di Torino dove successivamente ha frequentato la Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia diretta dal Prof A. Ducati. Durante tale percorso ha avuto modo di conoscere e trattare la maggior parte delle patologie del cranio e della colonna, concentrandosi nel tempo su quest’ultima.
L’approccio alla patologia vertebrale è stato arricchito dalla collaborazione con validi specialisti e a una duplice esperienza presso l’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano.
Dopo la specializzazione ottenuta nel 2015 con lode, ha lavorato dapprima presso gli Ospedali di Cremona e Mantova (2015-2016), per trasferirsi successivamente presso la Neurochirurgia dell’Ospedale di Parma (2016-2017) dove ha avuto modo di occuparsi nello specifico della chirurgia vertebrale e nell’utilizzo della TC intraoperatoria OArm2.
Nel 2018 è stato tra i fondatori della Chirurgia Vertebrale presso l’Istituto di Cura Città di Pavia.
Dal Settembre 2019 Responsabile della Chirurgia Vertebrale presso l’Ospedale Humanitas Gradenigo di Torino.
Durante la sua attività lavorativa post-laurea ha eseguito oltre 2000 interventi per patologia cranica (tumori, aneurismi, malformazioni vascolari, traumatologia, emorragie craniche) e spinale (patologia degenerativa, traumatica, tumorale del rachide).
Attualmente si occupa essenzialmente di patologia degenerativa, traumatica e tumorale vertebrale, in particolare:
- discopatia cervicale;
- ernia del disco cervicale;
- discopatia lombare;
- ernia del disco lombare;
- spondilolistesi;
- osteocondrosi;
- instabilità vertebrale;
- cisti sinoviali vertebrali;
- mielopatia;
- sciatalgia;
- cruralgia;
- fratture vertebrali;
- tumori primitivi e secondari vertebrali.
Curriculum
2015 Specializzazione in Neurochirurgia presso L’università degli Studi di Torino
Dal 2019 Responsabile della Chirurgia Vertebrale presso l’Ospedale Humanitas Gradenigo di Torino
Dal 2018 collabora con il Poliambulatorio Health