
D-WALL
Lo spazio palestra del poliambulatorio si arricchisce di uno strumento ad alta tecnologia: il D-WALL di TecnoBody.
La novità – già sperimentata in estate e che entra a regime a settembre – è importante perché si tratta di uno strumento all’avanguardia che permette un ulteriore salto di qualità nei nostri servizi quali: valutazioni posturali, riabilitazione post chirurgica o infortunio, riatletizzazione, attività motoria con obbiettivi specifici.
Cos’è il D-WALL?
È un sistema di realtà virtuale composto da una telecamera 3D, un videowall e una piattaforma di forza integrati con un software studiato per l’analisi dei dati di movimento.
La telecamera 3D, posta frontalmente, permette al paziente un riscontro in tempo reale di ogni movimento svolto, il video diventa così uno “specchio digitale” in grado di rilevare ogni singolo gesto con precisione ed affidabilità.
La pedana di forza arricchisce l’esperienza grazie alla possibilità di fare valutazioni della stabilometria e di forza che il software associa a quelle del movimento per un’analisi a 360° del paziente o dell’atleta.
Come useremo il D-WALL al poliambulatorio Health?
Valutazioni Posturali
Questo strumento permette un’evoluzione in uno dei servizi più richiesti presso Health, la possibilità di avere dati precisi ed affidabili nella valutazione dinamica del paziente ci permetterà di essere più efficaci grazie a un monitoraggio all’inizio, durante e alla fine del suo percorso di trattamento.
Riabilitazione
Il software D-WALL fornisce programmi riabilitativi specifici e personalizzabili sul paziente per la riabilitazione e il recupero funzionale dopo i più comuni interventi chirurgici o infortuni. Il feedback visivo durante l’esercizio, la precisa analisi dei gradi di movimento e lo studio dell’evoluzione della forza durante il percorso riabilitativo aumentano l’efficacia dello stesso per un miglior recupero della totale funzionalità.
Allenamento
Health con il D-WALL acquisisce uno strumento fondamentale per l’assistenza alla preparazione, il miglioramento della performance e la prevenzione degli infortuni nell’atleta, professionista o amatoriale.
Lascia un commento