La terapia basata sul movimento in acqua, l’idrokinesiterapia, indica l’insieme di tecniche di trattamento in acqua riscaldata a fini terapeutici e/o riabilitativi.
L’immersione in piscina, grazie alle caratteristiche fisiche dell’acqua (galleggiamento, pressione idrostatica e viscosità) e alla temperatura sempre tra i 32 e 34 gradi, consente una ripresa dolce e graduale dell’esercizio muscolare, favorisce il rilassamento e il riassorbimento degli edemi e alleviando il carico garantisce una diminuita percezione del dolore favorendo la mobilità.
Il polimabulatorio propone percorsi motori in acqua sia nelle varie fasi di un percorso riabilitativo sia al paziente che vuole riprendere l’attività fisica in un ambiente favorevole e meno impattante rispetto alla palestra o in combinazione con la stessa per variare lo stimolo motorio.

Staff
Eleonora Rossi Rieducatrice Motoria
Diplomata in Educazione Fisica all’ISEF, insegnante di Pilates, istruttrice di fitness, ginnastica in acqua e personal trainer, ha all’attivo svariati brevetti.
Luca Balordi Osteopata
Dottore in Scienze Motorie, sport e salute e diplomato in Osteopatia, si occupa dell’attività motoria, riabilitativa con specializzazione in ambito pediatrico.