La riabilitazione post-chirurgica è un percorso fisioterapico, studiato di concerto con lo specialista ortopedico e ritagliato sulle esigenze della persona, mirato al completo e migliore recupero delle funzionalità e delle attività motorie del paziente in seguito a un intervento di chirurgia ortopedica.
L’utilizzo in questo percorso dell’acqua, in piscina riscaldata a 32 gradi, è molto importante per una ripresa dolce e graduale dell’esercizio muscolare, il riassorbimento degli edemi e, alleviando o eliminando il carico sull’articolazione operata grazie al galleggiamento e alla pressione idrostatica, una diminuita percezione del dolore nelle prime fasi della riabilitazione che favorisce la mobilità.
Gli interventi chirurgici che più frequentemente necessitano e beneficiano del percorso riabilitativo sono le sostituzioni protesiche di anca, ginocchio e spalla, la riduzione delle fratture con mezzi di sintesi, le suture tendinee, le ricostruzioni legamentose e le stabilizzazioni della colonna vertebrale.

Staff
Paolo Mazzocconi Idrochinesiologo
Da oltre 20 anni si dedica allo studio e alla pratica delle tecniche riabilitative e del recupero funzionale della spalla, con esperienze lavorative all’estero.
Marta Angelillo Osteopata e Massoterapista
Ex serie A di Softball, laureata in Scienze Motorie, diplomata in Osteopatia e Massoterapia; Master in Osteopatia Pediatrica per una visione a 360° della persona.
Edoardo Malerba Fisioterapista e Osteopata
Laureato in Fisioterapia, prosegue gli studi come Osteopata. Esperto nel trattamento di spalla, anca e ginocchio, in ambito funzionale e post-operatorio.