È prassi condivisa che il neonato sia visitato da un osteopata già nei primi giorni di vita per verificare ed eventualmente correggere i disturbi scheletrici cranici, toracici e pelvici legati alla vita intrauterina o al parto, reflusso, stipsi, disturbi della suzione, del sonno.
Nello sviluppo ci si può avvalere della collaborazione dell’osteopata per la crescita scheletrica, il sonno, il pavor nocturnus, l’enuresi, i tic, gli aspetti complessi di sviluppo posturale, visuo-motorio, occlusale (ortodontico, gnatologico), disartrie…
Inoltre gli osteopati della Health hanno una particolare formazione metodologica che li mette in condizione di poter operare sui disturbi cognitivi (disturbi dell’attenzione, iperattività, difasie disfluenze, dislessie, discalculie ecc, disprassie, disordini psicomotori…), autismo…

STAFF OSTEOPATI
Mirko Zardi Osteopata
Infermiere e Osteopata è specializzato in osteopatia pediatrica e volontario presso “Oltre la Cura” nel reparto di Pediatria dell’Ospedale di Piacenza.
Filippo Marchesi Osteopata
Osteopata dal 2009 prosegue i suoi studi all’estero conseguendo il Bachelor of Science in Osteopathy all’University of Westminster di Londra.
Filippo Bongiorni Osteopata
Osteopata con Master in osteopatia pediatrica, svolge anche l’attività di docente presso alcuni corsi teorico-pratici di Integrazione e Clinica Osteopatica.
Valeria Valdata Osteopata
Osteopata DO, ROI, laureata in Scienze Motorie con specializzazione europea DEUAPA in attività fisica adattata. Master in Osteopatia Pediatrica.