La riabilitazione del pavimento pelvico è un approccio terapeutico fisioterapico mirato in maniera specifica al trattamento di patologie quali: incontinenza urinaria, prolassi (vescica, utero o retto), disfunzioni sessuali, dolore pelvico cronico. È inoltre molto importante dopo interventi chirurgici a prostata, vescica o utero, in gravidanza e nel post parto.
Il percorso prevede una valutazione posturale e del pavimento pelvico per poi impostare la rieducazione pelvica attraverso chinesiterapia personalizzata, elettrostimolazione funzionale e biofeedback con l’obbiettivo di ripristinare l’attività degli sfinteri, normalizzare il tono muscolare, ripristinare la coordinazione e la sinergia dei muscoli addominali e perineali. Ci si avvale inosltre di esercizi di consapevolezza corporea e, quando richiesto, di una programmazione di esercizi personalizzati di rieducazione pelvica per il ritorno all’attività sportiva.

STAFF FISIOTERAPISTI
Angela Torretta Fisioterapista
Laureata in Fisioterapia, specializzata in riabilitazione uro-ginecologica, si occupa delle disfunzioni pelviche in gravidanza e nel post parto.